Bulles à porter


Bulles à porter

L’ESPERIENZA DELLA CHAMPAGNE INEDITA A TAVOLA

in collaborazione con EXQUISITO GOODFOOD
un’iniziativa supportata da GOURMETTORIA

Avete sempre sognato di esplorare dal vivo la Champagne autentica, entrando a contatto diretto con petit vigneron, dissociati dai monopoli più commerciali, per custodire un’esperienza in vigna permanente?

Per la prima volta in Italia Jaques Robin, Piot Sevillano, Etienne Chéré e Crété Chamberlin approdano e saranno i protagonisti dal vivo di dodici cene memorabili tra la Lombardia e l’Emilia Romagna, raccontando in prima persona, senza interlocutori, le caratteristiche di un terroir poderoso, dinamico e suggestivo, espresso dal carattere delle loro bollicine che verranno degustate in sequenza, in abbinamento ai piatti proposti.

Exquisito GoodFood, società di importazione, consulenza e distribuzione di prodotti enogastronomici in esclusiva per l’Italia, sarà ospite al Fourghetti in occasione di imperdibili cene, in cui Champagne di grande personalità e caratura si intrecceranno con i menù appositamente creati dal nostro Chef Erik Lavacchielli.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI PREVISTI AL FOURGHETTI:

  • 1 Marzo 2023: Jaques Robin
  • 15 Marzo 2023: Piot Sevillano
  • 29 Marzo 2023: Etienne Chéré
  • 10 Maggio 2023: Crété Chamberlin
Appuntamenti che rimarranno unici, per la presenza interattiva dei produttori durante le serate e per il debutto di queste etichette all’interno del ristorante.

Ecco il menù realizzato per il terzo appuntamento del 29 marzo, che vedrà come protagonista lo Champagne Etienne Chéré

Il presente menù ha un costo di 100€ a persona IVA Inclusa, comprensivo di Abbinamento Champagne, acqua, caffè e coperto.

Per info e prenotazioni: prenotazioni@fourghetti.com

Etienne Chéré

A Sud della Cote des Blancs, vicino alle paludi di Saint Gond nella valle del Petit Morin si estendono i vigneti della famiglia Chéré. Il rispetto della tradizione, il range qualitativo costante e la passione per la vite fanno parte del mantra di famiglia tramandato da intere generazioni, fin dalla fine dell’800.

Nel 2018 hanno ottenuto entrambe le certificazioni (HVE e VDC) che fanno riferimento alla sostenibilità ambientale e alle buone pratiche vinicole. 6 ettari di terreno compongono la tenuta dedita alla vinificazione fin dagli anni ’80. Ora sono Marie e Damien, vignaioli indipendenti, a portare avanti il progetto familiare dedicandosi interamente ai principali vitigni della Champagne (60% Chardonnay, 20% Pinot Noir, 20% Meunier) con l’obiettivo di tradurre in bottiglia le peculiarità spiccate di ciascuno di essi.

Il vero coup de coeur è la cantina del nonno, uno dei pochissimi ambienti risparmiati da un incendio, straripante di bottiglie e di storia che Marie mostra con riposto orgoglio. Grazie ad un terreno composto da gesso, sabbie e calcari di epoca terziaria, le condizioni sono perfette per produrre uve di qualità che raggiungono un’ottima maturazione, regalando cuvées eleganti, attraverso la sostenibilità. Il fiore all’occhiello è la “Cuvée Marie”, matrimonio felice di Chardonnay e Pinot Noir, interamente vinificato in botti di rovere.

EXQUISITO GOODFOOD

Dalla passione e dalla ricerca di piccole grandi eccellenze è nata Exquisito GoodFood, società di importazione, distribuzione, consulenza e gestione eventi. Abbiamo iniziato a scoprire i grandi prodotti partendo da ciò che ci era più familiare e più strettamente legato per poi muoverci a grandi passi verso altre direzioni. Il concetto di KM0 è importante, così come lo è la tutela di tutte quelle eccellenze che rappresentano il panorama enogastronomico italiano e al di fuori dei confini; ecco perché altrettanto importante diventa il concetto di KMBuono. Daniela e Marco Nannini con il contributo tecnico dello chef Fabrizio Gnugnoli hanno fin da subito intrapreso un percorso contraddistinto dal contatto diretto con i piccoli produttori indipendenti rintracciati in ogni zona. Produzioni e filiere limitate che potessero garantire un’alta qualità ma soprattutto un’autenticità genuina memorabile, derivata prima di tutto dall’umanità e dalla vocazione corrisposta da tutti i produttori in catalogo. Il viaggio in Champagne passato al fianco di Daniela Guiducci, enologa – giornalista e formatrice, massima esperta sul campo in ambito nazionale ed europeo, ha allacciato i rapporti con quattro petit vigneron indipendent che coltivano, curano e lavorano le loro uve, secondo le proprie inclinazioni e filosofie produttive, sempre con un occhio di riguardo per l’ambiente. Attualmente Exquisito GoodFood ha importato ottomila bottiglie che diventeranno diciottomila a pieno regime. Un percorso innovativo ed esclusivo che verrà presentato attraverso appuntamenti speciali e degustazioni di spessore.