I PARADISI ARTIFICIALI – Afran X ARTEFIERA 2023

L’arte contemporanea invade Bologna in occasione di Arte Fiera: un’invasione pacifica e festosa, fatta di mostre e performance, happening ed eventi che coloreranno anche le sale del Fourghetti di Bologna.
L’appuntamento è Sabato 4 febbraio 2023.
Tutti invitati, nessuno escluso!

ORARIO: 19.00 – 24.00
Disponibili durante la serata:
Un Cocktail e una Portata “Fuori-Menù” ispirati all’esposizione di Afran e ad ArteFiera Bologna
“Dalla terra al piatto” (a cura di Chef Erik Lavacchielli)
Raviolo ai funghi secchi | Ricotta | Brodo di spugnole affumicato | Patate e Tartufo Nero
“Fuji Hill” (a cura del Barman Gabriele Cenni)
Sakè | Funghi | Fieno | Vermouth Bianco | Fumo

PER INFO E PRENOTAZIONI:
Scrivere a PRENOTAZIONI@FOURGHETTI.COM
oppure telefonare al numero 051391847
“I Paradisi artificiali”
In collaborazione con :
è l’opera di AFRAN, Artista Contemporaneo, che approda al Fourghetti dopo essere stata in esposizione alla Biennale d’Arte di Venezia – 59esima edizione – (Padiglione Camerun).
Il lavoro di AFRAN si ispira all’omonimo saggio di Boudelaire: “Lo scrittore nel suo testo descriveva gli effetti delle droghe su quelli che erano i consumatori nell’Ottocento. Rileggendo questo saggio – spiega l’artista – ho voluto fare un parallelo con l’attualità e sulle conseguenze di un uso sfrenato e patologico dei social network sugli utenti, che si traduce in un’euforia illusoria che distorce la nostra percezione, facendoci vedere un mondo che spesso ha poco o nulla a che fare con la realtà”.
Una metafora rappresentata nei funghi allucinogeni sul cui “cappello” sono riportati i simboli dei principali social media.
“Crescono a New York come a Douala, in Camerun, così come tra i canali di Venezia, invadono ogni luogo – spiega Afran, che li ha rappresentati, oltre che con sculture anche con opere pittoriche. È una questione che prescinde dai nazionalismi, che oggi stanno riprendendo vigore, si tratta di una situazione globale e come tale, per affrontarla occorrono soluzioni comuni”.
I funghi ‘social’ di Afran sono spuntati anche per le strade di Venezia grazie a delle installazioni temporanee tra i canali e le vie della Serenissima. “Da questa performance – aggiunge Afran – si darà vita, attraverso le fotografie effettuate, a delle opere NFT creando una suggestione tra vero e digitale”.
